Storia

Angeli Idraulica S.r.l. è una ditta che dal 1983, anno di costituzione, opera nel campo delle costruzioni con specializzazione nel settore idraulico. La sede sociale è a Cloz (TN), in Val di Non, con altre unità locali a Cles (TN).
Ha acquisito una esperienza trentennale nel settore idraulico: irriguo, potabile, antincendio, termico, sanitario, tecnologico. All’esperienza dei titolari si accompagna la professionalità di una équipe di tecnici che sa dimensionare gli impianti, suggerire l’adozione dei materiali più idonei ed economicamente convenienti, sanno proporre la soluzione tecnica ed i materiali per risolvere qualsiasi problema nel campo idraulico in genere.
L’attività dell’organizzazione è diversificata nel ramo produttivo e in quello commerciale.
L’attività produttiva, e’ in capo all’Angeli Idraulica S.r.l. e comprende:

  • La costruzione di acquedotti a scopo potabile, antincendio, i cui clienti sono Enti Pubblici, cooperative;
  • Costruzione di acquedotti irrigui nel settore agricolo, i cui clienti sono Consorzi di Miglioramento Fondiario;
  • Costruzione d’impianti termici ed impianti idrico-sanitari, i cui clienti sono soggetti pubblici e privati;
  • Costruzione di fognature per Enti Pubblici o settori del privato;
  • Pompe per acqua potabile, per fognatura, per irrigazione, antincendio, stazioni di pressurizzazione;
  • Impianti tecnologici con sistemi di dosaggio, miscelazione, misurazione di portata e di carico;
  • Opere di presa e stazioni di filtraggio;
  • Sottopassi a mezzo di spingitubo

Lo sviluppo dell’azienda nel settore dell’irrigazione in cui la stessa ha raggiunto un ottimo livello di mercato, ha spinto la ditta a sviluppare lavorazioni in proprio di componenti importanti degli impianti stessi, quali le testate delle barre irrigue, le aste portairrigatori, i chiusini e le cassette protettive in acciaio, i sistemi di pulizia e filtraggio, ecc; anche nell’acquedottistica civile sono realizzati in officina componenti preassemblati (collettori inox, pezzi speciali, raccordi, ecc.). esegue opere di presa, serbatoi di prima raccolta e trattamento dell’acqua, adotta pezzi speciali a saldare con i materiali più diversi come acciaio, ghisa, polietilene, acciaio inossidabile, effettua interventi di potabilizzazione, filtraggio, sollevamento e smaltimento delle acque reflue.

La verifica ispettiva di certificazione secondo le norma di riferimento UNI EN ISO 9001:2000 condotta in data 9 e 10 Dicembre 2002 da GASTEC Italia Spa, ha permesso di definire il Sistema di Gestione per Qualità della nostra organizzazione, conforme ai requisiti per il seguente Scopo Di Certificazione: “Progettazione e costruzione di acquedotti per irrigazione e potabili e relative opere complementari, impianti idrici antincendio, fognature, stazioni di sollevamento.”
La nostra azienda inoltre ha ottenuto in data 9 novembre 2001 da EGMONT S.O.A. S.p.a. 8/00 l’Attestazione n° 232/8/00 di qualificazione alla esecuzione di lavori pubblici per la Categoria OG6, Classifica V. ed in seguito la Categoria OS 22 Classifica II e la certificazione di cui al decreto DM37/2008 “sicurezza degli impianti” abilitazione ottenuta: lettera a), b), c), d), e), f), g) per impianti elettrici ed elettronici, riscaldamento e condizionamento, idrotermosanitario, distribuzione del gas, impianti di sollevamento, impianti antincendio.

Nel settore commerciale la stessa compagine sociale ha dato inizio a partire dal 05.08.1999 alla IDROFORNITURE S.R.L. con sede in Via del Campo Sportivo,28 a 38023-CLES (TN) avente come oggetto sociale “Il commercio al dettaglio e all’ingrosso di macchine, attrezzature e articoli tecnici per l’agricoltura, industria, commercio ed artigianato; articoli e materiali per impianti idraulici e sanitari e di riscaldamento; articoli per impianti irrigui, antincendio e per l’edilizia in genere”.

Opera prevalentemente nelle valli del Noce estendendo comunque la sua attività alle Province di Trento e Bolzano offrendo i suoi servizi ai Privati, alle Imprese, ai Comuni, ai Consorzi di Miglioramento Fondiario, è dotata di ampio magazzino di deposito.