La necessità di sostituire gli impianti esistenti a pioggia con nuovi a goccia ha contribuito a sviluppare l’azienda nel settore dell’irrigazione in cui la stessa ha raggiunto un ottimo livello di mercati, ha spinto la ditta a indirizzare lavorazioni in proprio di componenti importanti degli impianti stessi, quali le testate delle barre irrigue, le aste porta-irrigatori, i chiusini e le cassette protettive in acciaio, i sistemi di pulizia e filtraggio.
Questa sua specializzazione le è stata riconosciuta anche dalle certificazioni ottenute: SOA: OG6 Cl. 5° e l’acquisizione della certificazione ISO 9001:2008, UNI EN ISO 14001:2004 e BS OHSAS 18001:2007.
principali opere eseguite
In Valle di Non e in Regione la Ns. impresa può elencare numerosi impianti significativi realizzati, tra questi:
- C.M.F. CASTELFONDO primo impianto a pioggia consortile automatizzato in Prov. Di Trento. Superficie complessiva 140 ha circa, compreso collettore di adduzione in PE DE 500 e fino al DE 280 di circa 9 km.
- C.M.F. BREZ impianto a pioggia intera superficie consortile circa 160 Ha; successivo recente rifacimento di n.2 lotti a goccia per circa 50 Ha;
- C.M.F. CLOZ Impianto a pioggia sull’intera superficie consortile, circa 220 ha, compreso collettore di adduzione, impianto di sollevamento di soccorso dal torrente Novella; successivo recente rifacimento impianto a goccia 1° lotto di superficie 70 Ha appena ultimato.
- C.M.F. ROMALLO impianto a pioggia sull’intera superficie consortile, circa 160 Ha; impianto di sollevamento dal lago di S.Giustina;
- C.M.F. FONDO impianto a pioggia sull’intera superficie consortile di VASIO e FONDO per complessivi Ha 120 circa; recente completa trasformazione da pioggia a goccia dell’intera superficie consortile di Vasio e Fondo, lavori ultimati nel 2009;
- C.M.F. SEGNO Impianto a pioggia 3° 4° Lotto;
- C.M.F. DAMBEL impianto a pioggia 1° 2° lotto per complessivi 40 Ha circa;
- C.IRRIGUO di DENNO impianto a pioggia e di antibrina circa 40 Ha
- C. ACQUARIO E DI M.F. DI CLES Impianto a goccia, n.1 lotto; quartaparte;
- C.M.F. TASSULLO impianto a goccia su tutta la superificie consortile di 450 Ha;
- C.M.F. NANNO impianto a goccia 1° lotto circa 50 Ha;
- C.M.F. REVO’ rifacimento impianto a goccia n.8° lotto e zona Masi per Ha 80;
- C.M.F. di SALOBBI impianto a goccia sull’intero territorio consortile, compresa condotta di adduzione;
- C.M.F. di PRIO’ impianto a pioggia n.2 lotti compreso impianto di sollevamento dal torrente Pongaiola;
- C.M.F. 2° Grado Rio Pongaiola, Bacino di Mollaro opere acquedottistiche, stazione di sollevamento a scopo antibrina;
- CONSORZIO GENERALE della VAL VENOSTA Silandro condotta ed impianto di sollevamento a scopo antibrina dal Fiume Adige;
- C.M.F. CLOZ impianto a goccia, n.1 lotto;
- C.M.F. CASTELFONDO impianto a goccia, n.1 lotto.
- C.M.F. NANNO impianto a goccia 2° 3° lotto in corso d’opera;
- C.M.F. CIS rifacimento dell’impianto a goccia sull’intero territorio consortile
- C.M.F. ALTO GARDA – condotta di adduzione lotto Albola.